Page 46 - 07_IV_2013
        P. 46
     
       	               Lo sfruttamento dell’energia idraulica a Demonte                                       SAGGI               Fig. 6. I quattro ingenia presenti a Demonte tra 1511 e 1661 nella tavola del Theatrum Sabaudiae. Si notano, da destra               verso sinistra, il mulino del Cros, l’opificio dei Bolleris, la segheria comunale e il mulino del Recus o Rinchiuso.               va così ancora l’antico mulino ricordato qua-   tre,  espressamente  in  legenda  l’indicazione               si  tre  secoli  prima ; analogamente eran an-  sulla  posizione  dei  «molini  del  rencinto»,                                 137               cora in funzione il paratorium e il baptitorium, i   del «molino detto della Serra» e della «serra               quali, si apprende nell’occasione, erano riuniti   della  comunità»;  ma  nei  pressi  del  ponte               in  un  unico  edificio.  Gli  altri  due  complessi   omonimo è indicata unicamente la «fabrica               molitori  erano  invece  esterni  all’abitato,  e   con  forno  del  Recus»  e  non  il  mulino  con               quello  dell’Alma  Foresto in  particolare ne era   due ruote che ci saremmo aspettati di trova-               piuttosto  distante:  situato  presso un  insedia-  re. Non si tratta però di un errore, ma di un               mento temporaneo, forse un alpeggio , sor-      sostanziale  cambiamento  che nel  frattempo                                                   138               geva  lungo  la  strada  che  tuttora  conduce   era  intervenuto.  Dopo  una  lunga  serie  di               all’abitato  di  San  Giacomo ,  centro  rurale   consegnamenti del tutto simili – in cui veni-                                          139               del vallone dell’Arma che, proprio  in prossi-  va di volta in volta ricordato che «ad esso si-               mità di Demonte, confluisce nella valle Stura.    gnore […] solo era facoltà di costruire mollini               Il  documento  fornisce  importanti  informa-   da  grano e  fabbriche  di  argento e  oro»   –,                                                                                                     142               zioni  anche  sulla  segheria  comunale:  essa,   veniamo  infatti a  sapere  che nel 1661  la co-               come  ho  già  avuto  modo  di  anticipare,  sa-  munità  aveva  citato  in  causa  i  Bolleris  in               rebbe infatti individuabile nell’edificio detto   quanto  delle  «cinque  rotte  per  mollino  già               serra  e  quindi  da  localizzare  nei  pressi  del   per addietro rotanti», non rimanevano che le               «mollino  con  casiamenti  alla  Sara»,  ovvero   tre più antiche al ponte sottano, insufficienti               nel sito cui viene attribuito lo stesso nome.   a  macinare  tutto  il  grano  necessario  anche               La situazione delineata risulta perfettamente   perché,  come  sembra  di  intuire,  le  restanti               coerente con quanto mostrato dalle raffigu-     macine spesso non funzionavano, «massime               razioni  dell’epoca:  sia  nel  Theatrum  Sabau-  l’estate quando non v’è d’acqua» .                                                                                              143               diae  (la  tavola  di  Demonte  fu realizzata  da   Buona parte dei testimoni concordò nel rite-               Giovenale Boetto nel 1666)  sia nel catasto     nere la distruzione dell’impianto imputabile                                         140               particellare  del  1766 ,  sono  infatti  distin-  alla  «incuria  de’  mollinari  quali  vedendolo                                   141               guibili, collocate in sequenza lungo la beale-  rompere  dall’innondazione  le  muraglie  non               ra, tutte e quattro le macchine idrauliche. La   le hanno reparate». La motivazione sembre-               rappresentazione  più  recente  riporta,  inol-  rebbe plausibile; tuttavia l’atteggiamento di-                                                           44
       
       
     
