Page 59 - 12_VII_2016
P. 59
saggi Enrico Lusso Fig. 15. La chiesa di San Lorenzo di Saliceto (foto B. Murialdo) L’edifcazione della chiesa di San Sebastia- a crociera, dove i soli capitelli registrano un no di Perti (fg. 16), voluta da Carlo Dome- primo, timido aggiornamento formale) sia nico nel 1489, è stata fssata, sulla base di un nell’articolazione della facciata a “gradi- affresco datato, ad anni immediatamente nature”, sbilanciata nel rapporto tra nava- precedenti il 1493 . Si tratta di un piccolo ta centrale e navate laterali per la scelta di 68 edifcio che risente ancora in modo evidente inserire, in queste ultime, oculi aperti verso delle infuenze tardogotiche dell’architettu- i sottotetti . Un elemento di indubbio inte- 69 ra lombarda sia nello schema strutturale in- resse è rappresentato dal portale marmo- terno (con pilastri polistili che reggono volte reo, più tardo di un decennio almeno , che 70 59
   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64