Page 13 - 07_IV_2013
        P. 13
     
       	               SAGGI                                                                                                                                                                                    Anna Ciotta               Fig. 2. Nervi. Facciata nord del progetto «La Marinella» di G.C. Nicoli, 1933 (ASCG, Fondo Progetti edilizi, prog.               n. 91-1934)               in effetti, il nuovo edificio avrebbe occupato   sitando su di essa liberamente, e avrebbe a-               parte dell’attuale strada ma che, per ovviare   vuto anche un notevole valore paesaggistico               a  questo  inconveniente,  si  sarebbe  provve-  poiché  avrebbe  consentito  di  non  interrom-               duto a proprie spese a creare, due strade a-    pere  la  visuale  sia  verso  Genova  sia  verso               diacenti a La Marinella: una a nord e l’altra a   Portofino: diventando, così, una spettacolare               sud, a mare, con un duplice vantaggio: uno      promenade.               di  carattere  panoramico  e  l’altro  di  miglio-  Un’ultima corda era da toccare, e le richie-               ramento della viabilità. La prima sarebbe sta-  denti lo fecero, dichiarandosi pronte a per-               ta ottenuta dall’ampliamento della strada at-   mettere il passaggio del pubblico su «opere               tuale, che sarebbe risultata, pertanto, sposta-  costosissime  eseguite  nel  passato  in  difesa               ta verso la ferrovia mediante l’occupazione     del  mare»  e  lasciando  intravvedere  all’am-               del resedo di terreno adiacente al muraglio-    ministrazione comunale la possibilità di un               ne della ferrovia medesima, da demolirsi an-    recupero  delle  ingenti  somme  sborsate  at-               che per conferire, in quello stesso punto, un   traverso il potenziamento dell’uso pubblico               andamento rettilineo alla passeggiata stessa.   della passeggiata di Nervi ottenuto median-               La nuova strada, da realizzare, invece, ex no-  te l’apertura al pubblico della nuova strada               vo, larga tre metri, a sud del locale e sul mare,   a sud che a essa si ricollegava costituendone               sarebbe stata costituita dalla terrazza a mare   un’estensione verso il mare.               del locale. Essa, infatti, sarebbe diventata, me-  In realtà, l’operazione sottesa al progetto del-               diante la concessione, da parte loro, di appo-  la nuova Marinella era di tipo commerciale,               sita servitù di passaggio al Municipio di Ge-   in quanto l’intenzione delle proprietarie era               nova,  un’infrastruttura  di  pubblica  utilità  in   quella  di  farne  un  locale,  come  si  direbbe               quanto  sarebbe  stata  a  loro  spese,  aperta  al   con termine attuale, trendy, più adatto a una               pubblico che ne avrebbe potuto godere tran-     utenza nazionale e internazionale come era                                                           11
       
       
     





