Page 84 - 12_VII_2016
P. 84
recensioni Francesco IV Gonzaga e il fratello Ferdi- spettoso come Carlo Emanuele I di Savoia. nando, che prelude allo scoppio delle osti- Comunque sia, con i loro interventi Tasso- lità, mentre Álvarez García dimostra come ni e Marino contribuirono alla creazione di la sostituzione nel 1616 del governatore di un’opinione pubblica, che per la prima vol- Milano Hynojosa con il più aggressivo don ta nella storia italiana seppe inserirsi nel di- Pedro de Toledo non sia solo il risultato del battito politico internazionale, dimostrando cambiamento di strategia del re cattolico, una propria identità «nazionale». bensì delle lotte tra fazioni all’interno della corte di Madrid. emanuele forzinetti Tra le cause della guerra del Monferrato vi furono anche motivi di carattere economico, Studi di storia, arte, museologia derivanti dal fatto che il territorio, oltre ad a Bra. Omaggio a padre Ettore essere un corridoio strategico fondamenta- Molinaro, a cura di adalberto bianchi, le per i collegamenti tra la Spagna e i Paesi eManuele Forzinetti e Francesco Bassi lungo il celebre camino de Flandes, era Panero, Centro Internazionale di un’importante via di transito commerciale Studi sugli Insediamenti Medievali, tra la Riviera ligure e la Pianura padana, Cherasco 2016, pp. 173, ill. colori e b.n. come illustra nel suo saggio Marina Caval- copertinainsediamentisciascia_Layout 1 31/05/16 16.07 Pagina 1 lera. Si trattava però di un’area parados- salmente priva di difesa, come ci dimostra Enrico Lusso, il quale sottolinea come la STUDI DI STORIA, ARTE, costruzione della mastodontica cittadella MUSEOLOGIA A BRA di Casale fnì per assorbire tutte le risorse necessarie alla realizzazione di un sistema Omaggio a Padre Ettore Molinaro difensivo più effciente e razionale. La guerra ebbe inoltre drammatiche riper- cussioni sul territorio e sulla popolazione, lasciando profonde tracce nella memoria collettiva. Ed è questo l’aspetto sviluppato STUDI DI STORIA, ARTE, MUSEOLOGIA A BRA da Blythe Alice Raviola, che si confronta con alcuni testi coevi, espressione sia della cultura «alta» sia di quella popolare, che ri- costruiscono le vicende del confitto tra cro- naca e storia. La prima guerra del Monferrato non fu a cura di combattuta unicamente con le armi sui cam- ADALBERTO BIANCHI - EMANUELE FORZINETTI - FRANCESCO PANERO in copertina: La chiesa di Santa Chiara di Bra e l’antico convento delle Clarisse pi di battaglia, ma con la penna, l’inchiostro (foto T. Gerbaldo) e la carta stampata. Si trattò infatti anche di uno scontro propagandistico, che coinvolse molti letterati e uomini di cultura, schierati in difesa di uno o dell’altro dei contenden- ti. Di questi aspetti trattano i contributi di A poco più di un anno dalla scomparsa un Patrizia Pellizzari e Paolo Luparia, dedica- gruppo di studiosi ha dedicato alla memo- ti rispettivamente ad Alessandro Tassoni e ria di padre Ettore Molinaro il libro Studi di a Giambattista Marino. Entrambi mettono Storia, Arte, Museologia a Bra, edito dal Ci- bene in luce le ambiguità e le contraddizio- sim di Cherasco. Il volume è stato curato ni che caratterizzarono il rapporto dei due da Adalberto Bianchi, Emanuele Forzinetti scrittori con un «patrono» così esigente e so- e Francesco Panero. In copertina compare 84