Page 87 - 12_VII_2016
P. 87
rassegna Riviste per la storia del territorio rassegna a cura di enrico lusso Bollettino della Società per gli Studi se, pp. 121-124; A. giaccaria, L’avvocato Pier- Storici, Archeologici ed Artistici della Antonio De Caroli, segretario della Comunità di Provincia di Cuneo Chiusa alla fne del Settecento, pp. 125-136. Semestrale, numero 153, fascicolo II, 2° se- mestre 2015, Cuneo 2015. Contiene Conta- Bollettino storico-bibliografco subalpino dini in guerra. Semestrale, anno CXIII, 2° semestre 2015, In evidenza: Torino 2015. G. comino, Una beata per un Ordine, una co- In evidenza: munità rurale e due famiglie aristocratiche: Pao- M. zabbia, La «Cronica imaginis mundi» di la Gambara Costa, pp. 99-121. Iacopo d’Acqui nella cultura storiografca del Trecento, pp. 281-314; M. fasolio, I vassalli e Bollettino della Società per gli Studi le comunità renitenti agli obblighi militari nei Storici, Archeologici ed Artistici della documenti del marchese Teodoro I Paleologo di Provincia di Cuneo Monferrato, pp. 315-358; P. buffo, Il Liber Semestrale, numero 154, fascicolo I, 1° se- malefciorum della curia di Teodoro I Paleologo mestre 2016, Cuneo 2016. (1323-1325) (seconda parte), pp. 399-517. In evidenza: B. Del bo, La cappella dell’abate Giorgio di Co- Bollettino storico-bibliografco subalpino stigliole: specchio di un successo di famiglia?, Semestrale, anno CXIV, 1° semestre 2016, pp. 7-18; G. comino, «Con quattro parole di Torino 2016. buon inchiostro»: la corrispondenza di France- In evidenza: sco Agostino Della Chiesa vicario abbaziale di F. romanoni, L’organizzazione militare a Tor- Villar San Costanzo (1620-1642), pp. 19-31; tona attraverso il «Registro delle entrate e delle A. nicolini, Dalla parte del mare. Tra Savona uscite del Comune» (1320-1321), pp. 309-349. e il Basso Piemonte nel Tardo Medioevo, pp. 35-75; M. gattullo, «Oves marenche»: attività pastorali fra Piemonte e Liguria, pp. 77-89; A. Monferrato arte e storia. viDale brovarone, Vie del sale e pronostici in Associazione Casalese Arte e Storia un manoscritto mercantile del XV secolo: Tori- Semestrale, numero 27, dicembre 2015, Ca- no, Accademia delle Scienze, perg. 87, pp. 91- sale Monferrato 2015. 96; G. comino, Istituzioni religiose, devozione e In evidenza: protezione contro la rabbia per Santo Stefano di F. romanoni, Nuove note sui Cane di Casale, pp. Morozzo (secoli XII-XIX), pp. 99-119; G. coc- 5-9; A.A. settia, La “pietra intagliata” di Lollius coluto, Ancora sull’araldica e l’epigrafa cunee- Bodicomagensis e la passione antiquaria di Gu- 87
   82   83   84   85   86   87   88   89   90